Un viaggio nella preistoria tra archeologia e natura alla scoperta delle palafitte, patrimonio mondiale UNESCO
Contagi oltre il 3% rispetto al numero dei residenti
Sviluppato dall’impresa SynapsEES grazie a “Bando PMI Covid” e Fondazione VRT, garantisce il ricircolo di aria pulita negli ambienti chiusi, come teatri, ospedali, uffici e scuole
per il conferimento dell’incarico di Commissario straordinario per opere provinciali individuate con deliberazione di Giunta provinciale n. 106 del 29 gennaio 2021, di cui all'art. 60 bis della L.P. 13 maggio 2020, n. 3
Marchi, domini e segni distintivi
Tutti i marchi registrati e non, di prodotti o servizi, i loghi, i banner, le testate, le rubriche, i domini, e ogni altro segno distintivo che compaiono in questo sito sono di proprietà della Provincia autonoma di Trento. Tutti i diritti riservati. Essi possono essere utilizzati esclusivamente con il preventivo consenso scritto del titolare.
Ogni azione riservata al titolare dei diritti, dalle leggi nazionali e internazionali in materia di marchi e segni distintivi, compiuta senza la sua autorizzazione, sarà perseguibile civilmente e penalmente.
Modalità per collegamenti ipertestuali
Il collegamento ipertestuale a questo sito è sottoposto alla preventiva autorizzazione della Provincia autonoma di Trento, che autorizza il collegamento ipertestuale alle condizioni e precisazioni di seguito indicate.
Utilizzo del portale provinciale
In nessun caso la Provincia autonoma di Trento potrà essere ritenuta responsabile dei danni, di qualsiasi natura, causati direttamente o indirettamente, dall'incapacità o impossibilità di accedervi.
La Provincia autonoma di Trento si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e delle note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso;sarà cura dell’utente controllare periodicamente le presenti note legali.
Siti esterni collegati
La Provincia autonoma di Trento non ha alcuna responsabilità in relazione ai siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali posti all'interno del portale stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete.
Il fatto che la Provincia autonoma di Trento fornisca tale tipo di collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica la Provincia declina ogni responsabilità.
La Provincia autonoma di Trento non è responsabile in merito alla completezza e precisione delle informazioni ottenute dall'utente tramite l'accesso ai siti esterni collegati al suo portale.
La Provincia autonoma di Trento non offre alcuna assicurazione sul software eventualmente presente sul proprio portale o su siti esterni e non può garantirne qualità, sicurezza e compatibilità con i sistemi in uso.
Download
Gli oggetti, prodotti, programmi e routine eventualmente presenti nel portale provinciale per lo scaricamento (download) – per esempio documentazione tecnica, modulistica, software, … – salvo diversa indicazione sono liberamente e gratuitamente disponibili alle condizioni stabilite dal titolare.
Quanto reperibile via download nel portale provinciale può essere coperto da copyright, diritti d'uso e/o copia dei rispettivi proprietari; pertanto la Provincia autonoma di Trento invita a verificare condizioni di utilizzo e diritti e si ritiene esplicitamente sollevata da qualsiasi responsabilità in merito.
Salvo diversa indicazione, tutti i dati e i documenti pubblicati sul portale provinciale sono da considerarsi dati di tipo aperto (ai sensi dell’artt.52 e 68 e della deliberazione di Giunta provinciale n. 2858/2012).